Google: Storia, Composizione e Struttura Aziendale
Google LLC è una delle aziende tecnologiche più influenti e pervasive del mondo, parte del conglomerato Alphabet Inc. Nata come motore di ricerca, si è trasformata in una vera e propria infrastruttura digitale globale, con interessi che spaziano dalla pubblicità al cloud computing, dall’intelligenza artificiale ai dispositivi mobili, fino all’auto a guida autonoma.
Storia di Google
Le origini (1996–1998)
- 
1996: Larry Page e Sergey Brin, due studenti dell’Università di Stanford, iniziano a sviluppare un motore di ricerca chiamato Backrub, basato su un nuovo algoritmo chiamato PageRank. 
- 
1997: Viene registrato il dominio Google.com, gioco di parole sulla parola “googol” (un 1 seguito da 100 zeri). 
- 
1998: Nasce ufficialmente Google Inc. grazie a un finanziamento iniziale di 100.000 $ da Andy Bechtolsheim, cofondatore di Sun Microsystems. 
L’ascesa (1999–2004)
- 
Google si distingue per la sua interfaccia pulita e la rilevanza dei risultati di ricerca. 
- 
Introduce l’advertising mirato tramite AdWords, rivoluzionando la pubblicità online. 
- 
2004: Google si quota in Borsa (NASDAQ: GOOG) con una delle IPO più attese dell’epoca. 
Espansione (2004–2015)
- 
Gmail (2004), Google Maps (2005), Google Docs (2006), YouTube (acquisita nel 2006), Android (acquisita nel 2005, lanciata nel 2008). 
- 
Google diventa un ecosistema di servizi gratuiti e integrati. 
Nascita di Alphabet Inc. (2015)
- 
Nel 2015, Google si ristruttura sotto una nuova holding chiamata Alphabet Inc. 
- 
Google diventa una delle “sussidiarie” principali di Alphabet. 
- 
Le attività più sperimentali (auto autonome, biotecnologie, investimenti) vengono affidate ad altre aziende del gruppo. 
Composizione Aziendale
Google è articolata in diverse aree di business principali:
Ricerca e Pubblicità (Core Business)
- 
Il motore di ricerca Google genera oltre il 90% del traffico globale. 
- 
Google Ads e Google AdSense costituiscono il cuore del modello di business, basato su pubblicità contestuale e programmatica. 
- 
Rappresentano circa l’80% delle entrate totali di Alphabet. 
Android e Mobile
- 
Sistema operativo più diffuso al mondo con oltre 3 miliardi di dispositivi attivi. 
- 
Include Google Play Store, Google Mobile Services (GMS), Pixel (hardware), e Wear OS. 
Cloud Computing
- 
Google Cloud Platform (GCP) è il terzo player globale dopo AWS e Microsoft Azure. 
- 
Offre soluzioni IaaS, PaaS e SaaS, strumenti per big data, AI e machine learning. 
- 
Include Workspace (ex G Suite): Gmail, Calendar, Docs, Meet, Drive. 
Intelligenza Artificiale
- 
Google è all’avanguardia con DeepMind (AI avanzata), Gemini (modello AI multimodale), TensorFlow, e tecnologie di NLP. 
- 
AI è integrata nei suoi prodotti: ricerca, traduzioni, assistente vocale, immagini. 
Hardware
- 
Linea Pixel (smartphone, tablet, laptop). 
- 
Nest (domotica, smart home). 
- 
Dispositivi per la realtà aumentata e virtuale (es. Google Glass, Project Starline). 
Altri settori
- 
YouTube: la più grande piattaforma video al mondo, oltre 2 miliardi di utenti mensili. 
- 
Waze (navigazione), Fitbit (salute), Google Pay, Stadia (gaming in streaming, chiuso nel 2023), Waymo (auto a guida autonoma). 
Struttura Aziendale
Alphabet Inc.
- 
Holding fondata nel 2015. 
- 
CEO: Sundar Pichai (dal 2019 è CEO sia di Alphabet che di Google). 
- 
Larry Page e Sergey Brin hanno lasciato i ruoli operativi, ma restano nel board. 
Suddivisione Interna
Alphabet è suddivisa in:
| Divisione | Descrizione | 
|---|---|
| Motore di ricerca, pubblicità, Android, Cloud, YouTube | |
| Google Cloud | GCP + Workspace | 
| YouTube | Gestione separata con CEO proprio (attualmente Neal Mohan) | 
| Other Bets | Waymo, Verily, Calico, X, DeepMind, CapitalG, GV | 
| Google DeepMind | Divisione AI integrata a Google nel 2023 | 
Cultura Aziendale
- 
Cultura votata all’innovazione e alla sperimentazione. 
- 
Forte enfasi su dati, apprendimento automatico, e design utente. 
- 
Filosofia “10x thinking”: migliorare di 10 volte, non solo del 10%. 
Dati Finanziari (2024)
- 
Fatturato Alphabet: oltre 360 miliardi di dollari. 
- 
Profitti netti: oltre 75 miliardi di dollari. 
- 
Dipendenti: circa 180.000 nel mondo. 
- 
Capitalizzazione di mercato: oltre 2.200 miliardi di dollari (luglio 2024). 
- 
Oltre il 55% del fatturato proviene dalla pubblicità online. 
Innovazione e Ricerca
- 
Google gestisce alcuni dei supercomputer AI più potenti al mondo. 
- 
Progetti pionieristici: AlphaGo, AlphaFold, Gemini AI, Quantum AI (Sycamore). 
- 
Investimenti continui in salute digitale, robotica, energia rinnovabile e quantistica. 
Critiche e Controversie
- 
Accuse di monopolio e pratiche anti-concorrenziali (più cause antitrust negli USA e in Europa). 
- 
Privacy e raccolta dati: critiche per la gestione dei dati degli utenti. 
- 
Controversie sui contenuti di YouTube, algoritmi opachi, e influenza mediatica. 
- 
Licenziamenti nel 2023-2024 (oltre 12.000 dipendenti) legati alla razionalizzazione dell'organico. 
Google è una delle aziende più centrali nell’infrastruttura digitale globale. Ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone cercano informazioni, lavorano, comunicano e consumano contenuti. Mentre continua a investire in tecnologie di frontiera, deve anche affrontare sfide legate a etica, regolamentazione e impatti sociali.



