Post

Costco in Europa: il modello americano alla conquista del retail europeo

Immagine
L’ingresso e lo sviluppo di Costco Wholesale Corporation nel mercato europeo rappresentano uno dei capitoli più interessanti dell’espansione internazionale del colosso statunitense. Sebbene storicamente più radicato in Nord America e nella regione Asia-Pacifico, Costco sta accelerando il suo investimento sul continente europeo, dove vede un potenziale ancora largamente inesplorato. Presenza attuale in Europa Oggi Costco è presente in pochi ma strategici Paesi europei: Regno Unito È il mercato più importante e consolidato in Europa: Costco UK rappresenta il primo e principale laboratorio europeo del modello “membership-only warehouse”. La rete supera la trentina di magazzini, con performance solide e una base soci molto fedele. Spagna Entrata nel mercato spagnolo nel 2014, Costco continua ad espandersi, soprattutto nell’area dell’Andalusia e vicino a Madrid. Anche qui la crescita è graduale, ma positiva: la Spagna è uno dei pochi Paesi europei dove il modello warehouse ha ...

Costco Wholesale Corporation: il gigante del “club di magazzino” che ridefinisce il retail

Immagine
Profilo aziendale e storia Costco Wholesale Corporation è una delle più grandi catene di magazzini “ membership-only ” al mondo. Fondata nel 1983 (ma le sue radici risalgono al primo Price Club , del 1976), Costco ha costruito il suo successo su un modello basato su bassi margini, alta rotazione delle merci e rapporti stretti con i fornitori. La sede principale si trova a Issaquah , nello Stato di Washington, USA. ( Wikipedia ) Oggi Costco opera centinaia di magazzini (warehouses) distribuiti in numerosi Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Messico, Giappone, Regno Unito, Corea, Australia, Taiwan, Cina, Spagna, Francia e altri. ( investor.costco.com ) Modello di business Il modello di business di Costco è fortemente differenziato rispetto al retail tradizionale: Membership I clienti devono acquistare una tessera per poter comprare nei magazzini: questo crea una base di ricavi ricorrenti. ( Wikipedia ) Le quote di membership generano una parte significativa dei profitti ...

Palantir Technologies Inc.: il colosso segreto dei dati che plasma il futuro dell’AI

Immagine
  Profilo aziendale e origini Palantir Technologies Inc. è una società statunitense attiva nel settore del software, specializzata nella costruzione di piattaforme per l’analisi massiva di dati. Fondata nel 2003 da un gruppo di visionari ( Peter Thiel , Alex Karp, Stephen Cohen, Joe Lonsdale e Nathan Gettings), Palantir nasce con l’obiettivo di applicare tecniche di data mining e analisi avanzata, originariamente sviluppate in PayPal, al mondo dell’intelligence e della sicurezza nazionale. ( Wikipedia ) La sede centrale si trova oggi a Denver, Colorado . ( Wikipedia ) Il modello di business: quando lo Stato incontra l’Impresa Business segment Palantir opera principalmente su due segmenti di clientela: governativo e commerciale . La parte governativa rimane una fonte cruciale di ricavi. Agenzie di intelligence, dipartimenti della Difesa , forze di polizia e istituzioni pubbliche sono tra i clienti più importanti. ( Latterly.org ) Parallelamente, Palantir ha rafforzato...

Informazioni sul mercato azionario per NVIDIA Corp (NVDA)

Immagine
  NVIDIA Corporation, con sede a Santa Clara (California, USA), è una delle aziende più rilevanti nel settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale (AI). Fondata nel 1993, si è progressivamente trasformata da produttore di schede grafiche per videogiochi a protagonista infrastrutturale dell’era dell’AI. ( Encyclopedia Britannica ) La sua capitalizzazione ha superato i trilioni di dollari: ad esempio, nel luglio 2025 è diventata la prima azienda pubblica a raggiungere i 4 trilioni di dollari di market cap. ( The Guardian ) Storia e contesto La società è stata fondata nel 1993 da Jen-Hsun (“Jensen”) Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem. ( Encyclopedia Britannica ) Negli anni ’90 la sua attenzione era sulle schede grafiche (GPU) per PC e gaming: ad esempio la serie RIVA, poi la “GeForce” che introdusse la trasformazione e illuminazione (T&L) onboard nei PC. ( Encyclopedia Britannica ) A partire dagli anni 2000-2010, NVIDIA ha iniziato a spostarsi vers...

Strategie di Investimento a Rischio Zero: Mito o Realtà?

Immagine
Nel mondo della finanza, si parla spesso di strategie “a rischio zero” o “senza rischio”. Ma esistono davvero? La risposta onesta è: non completamente . Tuttavia, esistono strategie che riducono drasticamente il rischio fino a renderlo trascurabile , soprattutto se applicate con disciplina, conoscenza e in particolari condizioni di mercato. Vediamo le principali strategie considerate “a rischio quasi nullo”. 1. Arbitraggio Finanziario L’arbitraggio consiste nel trarre profitto dalle differenze di prezzo di uno stesso asset in mercati diversi. Esempio: Acquisto di oro a $1.900 su un mercato e vendita immediata a $1.905 su un altro. Profitto teoricamente “senza rischio”, se eseguito simultaneamente. ✅ Vantaggi: Margini piccoli ma sicuri Nessuna esposizione al rischio di mercato diretto ⚠️ Limiti: Richiede software avanzati e accesso a più mercati Altamente competitivo Le inefficienze di prezzo durano pochi secondi 2. Covered Call (Opzioni) Questa st...

Il mondo di Facebook: dal social network al colosso dell’economia digitale

Immagine
Un gigante nato in un dormitorio Facebook nasce nel 2004, da un’idea di Mark Zuckerberg e di alcuni compagni di Harvard. In pochi anni, quella che era una piattaforma universitaria per condividere esperienze e foto è diventata uno dei più grandi ecosistemi economici e sociali globali . Oggi, sotto il nuovo nome Meta Platforms Inc. , l’azienda è uno dei principali protagonisti della borsa americana (NASDAQ: META), con una capitalizzazione di mercato di oltre un trilione di dollari . Il modello di business: i dati come risorsa Alla base del successo di Facebook c’è un modello economico semplice ma estremamente redditizio: la pubblicità mirata . Ogni “mi piace”, condivisione o commento genera dati che alimentano algoritmi capaci di individuare con precisione interessi, preferenze e abitudini degli utenti. Queste informazioni sono poi utilizzate per offrire spazi pubblicitari ad alto rendimento , diventando una delle fonti di profitto più stabili nel panorama digitale. Nel 2024,...

🌍 Progetto di Investimento: Piano di Accumulo su ETF World

Immagine
In un contesto finanziario sempre più incerto e in un mondo dove i tassi di interesse offerti dai conti di risparmio sono spesso inferiori all’inflazione, sempre più persone stanno cercando strumenti alternativi per far crescere il proprio capitale nel tempo. Una delle strategie più accessibili, razionali e storicamente efficaci è il Piano di Accumulo del Capitale (PAC) in ETF (Exchange Traded Fund), strumenti a basso costo che replicano l’andamento di indici finanziari globali. In questo prospetto analizziamo la strategia di investire €100 al mese per 10 anni in un ETF globale ben diversificato, con l’obiettivo di costruire un capitale significativo nel lungo periodo. Il metodo del PAC permette di investire gradualmente, riducendo il rischio di entrare sui mercati in un momento sbagliato, e beneficiare dell’ interesse composto , ovvero dei rendimenti generati sui rendimenti precedenti. 🎯 Obiettivi dell’investimento Accumulare capitale nel lungo termine in modo costante e discipli...

Strategia MF11 5018

Immagine
  La strategia "MF11 5018" spiegata nella video lezione è la più utilizzata da tutti coloro che utilizzano MF11 per la propria operatività nei mercati finanziari. Il successo della strategia è dovuto alla sua estrema semplicità e all'alto rendimento ottenibile.

Strategia MF11 5018 Multiframe

Immagine
  Spesso avere una visione più completa in un unico grafico può aumentare i propri rendimenti. In questa video lezione spiego la funzione "TimeFrame" dell'indicatore MF11 e come sfruttarla per ottimizzare la nostra operatività.

Strategia MF11 2518DEV1

Immagine
  Se desideri seguire l'operato delle Balene dei mercati finanziari allora dovrai impostare MF11 selle stesse frequenze. Nella video lezione spiego come MF11 riesce a seguire il trend di fondo dove i fondi fortemente capitalizzati attuano le loro strategie.