Quando iniziamo a operare in borsa il grande dilemma che ci impedisce di operare con tranquillità è l'individuazione dei segnali che consideriamo infallibili. Purtroppo, dopo oltre trent'anni di operatività nei mercati finanziare, ti posso assicurare che non vi è nulla d'infallibile ma, senza demoralizzarti, esistono segnali che hanno una elevata percentuale di successo, fra questi il segnale rialzista denominato "W" generato dall'indicatore "RDay2_01".
Come avrai potuto notare, dal grafico soprastante, l'indicatore "RDay2_01" ha la capacità di disegnarci direttamente nel grafico una vera e propria "W" facilmente interpretabile da chiunque conosca l'alfabeto italiano. Questo segnale è un segnale Rialzista che porterà il prezzo a testare nuovi massimi.
Ora ti spiegherò una cosa importante per farti capire quanto sia superiore, in riferimento ad altri strumenti di analisi, questo nuovo indicatore.
RDay2_01 non è il classico indicatore ove si prendono due parametri mettendoli a confronto mediante un algoritmo e, se la risultante supera determinati livelli, la consideriamo soggettivamente o un risultato negativo o positivo, in pratica ogni indicatore analizza un unico parametro. Questo limite dei classici indicatori obbliga il trader ad utilizzare più indicatori con logiche spesso contradditorie fra loro, immagina la confusione che avresti nella tua mente. Con RDay2_01 ho risolto il problema, infatti RDay2_01 è un "EA" che utilizzo come indicatore.
Lui controlla vari parametri e plotta il risultato nel grafico.
Uno dei vantaggi di questo indicatore è di disegnare delle configurazioni grafiche che tutti noi conosciamo come la "W" ma la cosa più importante è che queste "W" non sono riferite al prezzo che noi vediamo rappresentato graficamente con le barre nel grafico, sono riferite a due parametri che non vengono rappresentati nelle barre di prezzo, ovvero, l'accelerazione e la distribuzione. Questo ci consente di individuare il punto nascosto alla massa in cui vi è l'entrata a mercato dei "BIG" e di seguire le loro reali intenzioni.
Come avrai notato, osservando il grafico, RDay2_01 passa sopra e sotto la linea dello "0", questo passaggio ci indica due situazioni base del mercato; sopra lo "0" siamo in un mercato positivo sotto negativo. La configurazione "W", solitamente, si forma in zona negativa ed è formata da 3/4 barre al massimo.
Possono formarsi delle "W" un pò sfumate ma nella sostanza il risultato sarà sempre lo stesso il passaggio da un mercato negativo a un mercato positivo, ecco 2 esempi nei grafici successivi.
In questo grafico la gamba sinistra della "W" è leggermente appiattita, non ha la classica inclinazione a 45°.
In questo grafico dell'indice "VIX" si è formata una "W" con la gamba destra un pò più lunga della gamba sinistra.
Per concludere la configurazione "W" generata da RDay2_01 è probabilmente la migliore configurazione da sfruttare per operare al rialzo. Essa si presenta con una maggiore frequenza di altre classiche configurazioni rialziste portando risultati estremamente soddisfacenti.